fbpx

Quel messaggio vale la tua vita?

Quel messaggio vale la tua vita?

Sempre più spesso si legge negli articoli di cronaca di incidenti dovuti ad un uso sbagliato del cellulare, in particolare durante la guida.

 

La dipendenza da tecnologie, in particolar modo la dipendenza dal proprio cellulare, negli anni sta diventando sempre più una piaga sociale che causa incidenti e morti persino nelle strade.

 

Nonostante in autostrada si legga più volte di non utilizzare il cellulare alla guida e, nonostante le multe diventino sempre più salate per chi viene beccato ad usare il telefono in macchina, i dati dicono che il suo utilizzo è sempre più frequente, indipendentemente dall’età del guidatore.

 

È un fenomeno trasversale che interessa chiunque abbia un uso spropositato o meno del proprio smartphone.

 

Infatti, non sempre si parla di dipendenza da smartphone, basta anche voler rispondere ad un messaggio mentre si guida per poter creare danni irrimediabili.

 

Bastano pochi secondi in cui si guarda lo smartphone per perdere completamente la visuale sulla strada.

 

Immaginiamo di andare a 100 km/h e guardiamo il nostro cellulare per 5 secondi. In pratica faremo 25 metri di strada senza guardare il nostro telefono, come se guidassimo con delle bende davanti agli occhi per 25 metri.

 

Ti sentiresti tranquillo? Ti fideresti di guidare in questo modo?

 

E cosa più importante, ti fideresti degli altri guidatori sapendo che ormai è consuetudine rispondere durante la guida?

 

Penso che la risposta sia più che scontata, quindi, dopo essersi resi conto del problema, vanno trovate le soluzioni.

 

Penso sia inutile dire “non guidare e messaggiare nello stesso momento”

 

Lo sappiamo tutti, eppure molti continuano a farlo.

 

Ciò che voglio consigliare, invece, è di cambiare quest’abitudine.

 

E’ “normale”* avere lo stimolo di controllare il telefono mentre si guida; non è affatto facile resistergli se non si applicano le dovute precauzioni.

 

 

Per ciò, iniziamo a lavorarci.

 

Prendiamo una bilancia immaginaria e proviamo a mettere noi stessi su un piatto e un messaggio sull’altro. Quale sarà la parte più pesante e importante?

 

Penso che il 100% risponderà che la persona è sempre più importante del messaggio, giusto?

 

Ecco, allora iniziamo a dare la giusta importanza a noi e a ciò che ci circonda, pertanto dobbiamo stamparci nella nostra mente che:

 

“Nessun messaggio vale quanto la nostra vita (e quella degli altri)”

 

Pertanto, ogni volta che sarai tentato di rispondere a qualche messaggio che ti arriverà in macchina, fermati un attimo a pensare e ripetiti quella frase.

 

Se poi vuoi per forza rispondere al messaggio (magari è perché sono cambiati i piani di una serata o è urgente) DEVI sempre accostare.

 

Imponitelo con tutte le forze!

 

Non sarà mai una perdita di tempo, perché il rischio che potrai farti del male o far del male a qualcuno, rispondendo e guidando insieme, è troppo grande per non dargli la giusta importanza.

 

Quindi ferma la macchina, accostala dove è consentito e rispondi a quel messaggio (o chiamata) senza creare nessun tipo di problemi a te o a chi ti circonda.

 

Ricordati che quel tempo che userai per fermarti, è tutto tempo guadagnato per il tuo benessere e per quello degli altri.

 

Non è mai tempo perso essere prudenti!

 

*No, non dovrebbe essere affatto normale, ma è una cosa che andrebbe analizzata più nel profondo invece di sparare giudizi affrettati e superficiali.

Crescita Up

Un pensiero su “Quel messaggio vale la tua vita?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *