fbpx

Quante ore al giorno passiamo connessi?

Quante ore al giorno passiamo connessi?

Negli anni, con l’avvento di internet e di un computer nelle case, è aumentato notevolmente l’utilizzo che si fa della rete.

 

Secondo gli ultimi dati, gli italiani passano una media di 6 ore al giorno connessi ad internet e ciò è stato facilitato anche dall’uso (o meglio dire abuso) degli smartphone.

 

Ormai è diventato normalissimo vedere in giro persone che camminano a testa china fissando i loro smartphone, messaggiando e condividendo gli ultimi aggiornamenti.

 

Il dato che più fa preoccupare (se già le 6 ore connessi non avesse fatto spaventare abbastanza) è che anche nei bambini ormai è diventato “di moda” passare interi pomeriggi con cellulari e tablet.

 

Ciò, secondo diversi studiosi, andrebbe a compromettere nel tempo le capacità relazionali del bambino, rendendo più difficile interagire con i suoi coetanei.

 

Questi dati, ora come ora, quasi ci lasciano impassibili; ma se li avessimo letti 20 anni fa, probabilmente avremmo creduto che tutto ciò fosse pura fantascienza.

 

Nessuno avrebbe mai dato per certo che intere popolazioni cambiassero così drasticamente i loro stili di vita passando gran parte delle giornate a fissare uno schermo luminoso di 5 pollici.

 

Per quale motivo un dato che 20 anni fa ci avrebbe fatto storcere il naso ora ci sembra così normale?

 

Per quale motivo non ci preoccupiamo più di quanto tempo passiamo davanti agli schermi?

 

Negli anni 80 e 90 era solito tra i pediatri consigliare ai genitori di limitare l’uso della televisione ad un massimo di 1h al giorno.

 

Questa cosa, però, negli anni è cambiata. Esistono ancora medici, psicologi e scienziati che si battono per limitare l’uso delle tecnologie leggere in tenera età, ma sono gli stessi genitori che preferiscono parcheggiare i figli davanti ad uno schermo piuttosto che farli uscire in un parco.

 

Dare comunque tutta la colpa ai genitori è sbagliato, perché il fenomeno della dipendenza da tecnologie è qualcosa che trasversalmente colpisce tutti, dal più giovane al più anziano.

La domanda che dovremmo porci, invece, è:

 

Quando abbiamo permesso che le tecnologie si prendessero possesso delle nostre vite?

 

Non esiste una data unica che possa indicare l’inizio di questo cambiamento, piuttosto è stata una trasformazione avvenuta lentamente negli anni.

 

Accelerata dall’uso di internet sempre meno costoso e dagli smartphone accessibili a chiunque.

 

Rendersi conto che esiste un problema così grave, quale la dipendenza tecnologica, è il primo passo per poter cambiare.

 

Nel nostro blog troverai tanti spunti di riflessione, articoli e corsi.

 

Uno tra tutti è “Phone Off – il metodo per smettere di essere schiavi del proprio smartphone”. Per maggiori info, clicca qui

 

Tu, quante ore passi connesso al giorno? Credi che ciò sia un problema o pensi di riuscirlo a controllare?

 

Faccelo sapere con un commento, saremo lieti di leggere le tue risposte!

Crescita Up

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *