fbpx

Cos’è il Multitasking?

Cos’è il Multitasking?

Cos’è il Multitasking?

 

 

Ti è mai capitato di lavorare, rispondere al telefono, scrivere la lista della spesa e parlare con una persona a te accanto? Ti è mai capitato di fare queste cose tutte nello stesso momento?

Probabilmente d’impatto risponderai no, ma da oggi in poi inizia a farci più caso perché è una pratica fin troppo comune che sta rovinando le nostre vite.

 

Quindi: cos’è il Multitasking? Per Multitasking intendiamo proprio lo svolgere tante azioni contemporaneamente, senza delimitarle da limiti temporali o spaziali. Il tutto è nato da una società dell’iper-produttività che ci ha spinto a lavorare come fossimo computer, svolgendo più azioni contemporaneamente contro la nostra salute mentale e fisica.

 

 

Perché ne abusiamo?

 

 

Ne abusiamo perché ormai fa parte della nostra cultura, fin da piccoli ci è stato insegnato di essere produttivi e di sbrigarci nel fare le cose, “perché non ci stava mai tempo per poterle finire”. Così ci siamo adattati prendendo spunto dai nostri computer e cellulari ed abbiamo iniziato a fare più cose contemporaneamente, illudendoci che tutto ciò portasse alla nostra vita qualche vantaggio, ma così non è mai stato.

 

 

Perché dovremmo limitarlo?

 

 

Diversi studi hanno confermato le tante ipotesi nate negli anni, secondo cui un abuso del multitasking oltre a non portare grandi risultati dal punto di vista della produttività, crea veri e propri disturbi quali depressione e stress nel non riuscire a controllare tutto ciò che ci circonda.

 

Pertanto, il consiglio di molti esperti è quello di limitare al minimo le attività di multitasking e concentrarsi soltanto su un compito per volta.

 

In più i danni che può portare possono essere anche più gravi e irreversibili, come guidare con in mano il cellulare per rispondere ai messaggi. Abbiamo scritto un articolo a riguardo, ti consiglio di leggerlo: Quel messaggio vale la tua vita?

 

 

Conclusioni

 

 

Abbiamo visto quanto sia deleterio e pericoloso svolgere più azioni contemporaneamente. Abbiamo visto che i danni che possono portare possono essere anche molto gravi. Non ci sono grandi studi a sostegno dell’utilità del multitasking sulla produttività personale, anzi, molti studi consigliano di svolgere un compito per volta, senza distrarsi così da portarlo a termine nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile: privo di distrazioni e con la tua massima attenzione nello svolgimento dello stesso.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Crescita Up

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *