Cos’è il Minimalismo Digitale?

Sempre più spesso, negli ultimi anni, è diventata più famosa la filosofia minimalista, ma di cosa tratta nello specifico?
Secondo la filosofia del minimalismo, noi possiamo vivere in modo più sano e felice, diminuendo gli oggetti che ci circondano all’essenziale. Non abbiamo bisogno di un armadio strapieno di vestiti se alla fine mettiamo sempre i soliti a rotazione, così come non abbiamo bisogno di riempire le nostre case di tante cianfrusaglie se, in fin dei conti, ce ne bastano veramente poche per stare bene.
Il minimalismo è ordine mentale e fisico. Sapendo cosa abbiamo intorno a noi, sappiamo anche come sfruttarlo al meglio, riducendo così inutili perdite di tempo per cercare quello o l’altro oggetto.
In più, vivere in una casa ordinata, permette anche di poter essere più rilassati. Sempre più spesso si sentono di tantissimi benefici riguardanti il minimalismo, ma quello che ci interessa a noi è più specifico: il minimalismo digitale.
Quindi, come può rapportarsi il minimalismo nel mondo digitale?
Semplice, iniziando a trasferire la filosofia minimalista
nel mondo del digitale ponendoci sempre la stessa domanda:
“Questo è realmente necessario al mio benessere?”
Questa semplice ma molto potente domanda ci permetterà di cambiare radicalmente il nostro rapporto con le tecnologie, portandoci ad un netto miglioramento della nostra salute mentale e guadagnando molto tempo per noi stessi e le cose che più ci interessano.
Il minimalismo digitale può aiutarci in due aspetti fondamentali:
il tempo e le applicazioni.
Vediamole più nel dettaglio soffermandoci maggiormente sui nostri smartphone e
sull’utilizzo che ne facciamo:
Il tempo
Recenti studi dimostrano che l’utilizzo medio degli smartphone è di circa 8 ore al giorno. In poche parole, 1/3 della nostra giornata viene passata fissando uno schermo di 5 pollici, entusiasmante e produttivo no?
Ripensa alla domanda che abbiamo scritto prima e, ogni volta
che starai facendo qualcosa, chiediti se veramente è necessaria per il tuo
benessere.
“Vedere quel video è veramente necessario? “
“Rispondere a quel messaggio ora, è veramente necessario?”
Ogni volta che sarai conscio di perdere tempo e che quello
che stai facendo non è necessario per il tuo benessere né porta giovamenti alla
tua vita, smetti immediatamente di farlo e concentrati su qualcos’altro.
Vedrai, in breve tempo, enormi miglioramenti per la tua produttività.
Le applicazioni
Immaginiamoci un telefono pieno zeppo di applicazioni, scherzo, non serve immaginarlo. Basta che ognuno di noi tiri fuori il proprio smartphone per vedere che è pieno zeppo di applicazioni. La maggior parte di loro sono inutili.
Ciò che dovrai fare è prenderti un po’ di tempo e porti la domanda “Questo è realmente necessario per il mio benessere?” ad ogni applicazione.
Ogni volta che la tua risposta sarà “no”, disinstalla immediatamente quell’applicazione,
così da rendere il tuo telefono più utile e meno una perdita di tempo.