7 abitudini da avere prima di controllare il proprio smartphone

Se ti chiedessi qual è la prima cosa che fai appena sveglio, sono sicuro che la tua risposta sarà: controllo il telefono.
No, non ho nessuna spia in casa tua, né telecamere o altro. Semplicemente se stai leggendo quest’articolo sappiamo entrambi che sei dipendente dal tuo smartphone e la prima cosa che fa un dipendente è pensare a ciò che lo rende tale. Così, la prima cosa che fai è controllare il tuo telefono.
Dici che lo fai per vedere chi ti ha scritto nella notte, chi ti ha chiamato, se ci sono novità importanti o se è successo qualcosa di bello; ma sappiamo entrambi che non è così. È un’abitudine che ti porti avanti da ormai troppi anni e sai che è diventato un movimento involontario:
Apri gli occhi, prendi in mano il tuo smartphone, con un occhio ancora chiuso controlli le varie notifiche e piano piano ti svegli con il cellulare in mano e lo porti con te per tutta casa mentre fai le cose basilari per prepararti.
È grave? Dipende, non siamo qui per dare giudizi medici o fare diagnosi; per queste cose ci sono i professionisti. Però possiamo consigliarti una serie di regole da adottare appena svegli, prima di controllare il tuo telefono.
1.Stirati e fai un po’ di ginnastica
Ciò che molti consigliano di fare appena alzati è svegliare il proprio corpo. Mente e corpo sono costantemente connesse e agendo su una si riesce ad agire anche sull’altra. Per questo, cercare di fare un po’ di attività fisica appena svegli (leggera, non si parla di sollevare 100 kg, basta un po’ di stretching) permette anche alla mente di svegliarsi e attivarsi per i compiti che deve svolgere nella giornata.
2. Bevi un bicchiere d’acqua
Durante la notte perdiamo molti liquidi, il consiglio che danno tanti nutrizionisti e scienziati è quello di bere un bicchiere d’acqua appena svegli, in modo da bilanciare la perdita avvenuta durante la notte.
Sconsigliamo acqua congelata, piuttosto un bicchiere d’acqua fresca, a temperatura ambiente.
3.Rifatti il letto
Rifarsi il letto sembra una cosa da poco, ma è fondamentale per iniziare al meglio la propria giornata. Lasciare il letto “sfatto” indica alla nostra mente che possiamo tornarci quando ci pare e, se studiamo o lavoriamo nella nostra stanza, la tentazione è veramente molta. Spesso siamo anche più stanchi avendo il letto da fare in stanza. Prova a rifarti il letto per bene, questo sarà un chiaro messaggio per te e la tua mente che non potrai tornare a sdraiarti lì sopra prima di sera.
4.Fai colazione e lavati
Sembra una banalità, ma tante persone saltano la colazione perché non hanno tempo. Evitare di controllare il telefono ti regala dai 10 ai 30 minuti di tempo che puoi usare per prepararti una buona colazione, lavarti e vestirti. Provare per credere.
5.Crea una to-do list di cose da fare
6.Leggi un libro o mettiti a scrivere qualcosa
7.Segui un tuo hobby o un lavoro che stai rimandando da tempo
Più tempo a disposizione equivale anche a saperlo sfruttare al meglio, per questo approfittane per lavorare su qualcosa che rimandi da tempo o per seguire un tuo hobby.
Questi sono 7 consigli completamente liberi da ogni tipo di regola. Puoi seguirli tutti e 7, puoi aggiungerne qualcuno, puoi toglierne altri. Puoi farli nell’ordine che preferisci, ma ciò che consigliamo è che ci siano un minimo di 3 azioni che tu faccia prima di controllare il tuo smartphone. Noterai i benefici da subito, ti sveglierai meno stanco e riuscirai a completare i primi compiti mattutini nel minor tempo possibile.