fbpx

5 Suggerimenti per iniziare al meglio il 2021

5 Suggerimenti per iniziare al meglio il 2021

Il nuovo anno è iniziato ormai da oltre due settimane ed ho deciso di aspettare a pubblicare questo articolo perché si sarebbe perso tra le migliaia articoli su “come iniziare al meglio questo 2021”.

Ormai avrai letto tanti suggerimenti su come partire con il piede giusto, come essere più produttivo e più resiliente.

“Resilienza” ancora non so se amo questa parola o la odio per il modo in cui ne è stata abusata. Però, torniamo a noi.

In questo momento ti troverai davanti al tuo telefono e sarai quasi scocciato di leggere nuovi suggerimenti sotto forma di lista. Il 2021 è iniziato ed abbiamo capito che i buoni propositi per iniziare il nuovo anno li abbiamo già persi il 3 gennaio.

Eppure, questa non è una lista come le altre, l’ho personalizzata e ci ho pensato tante volte prima di pubblicarla.

Facciamo un patto: tu la leggi dall’inizio alla fine e dopo mi dirai cosa ne pensi. Non vale fermarsi ai primi articoli, devi andare fino in fondo e svolgere compito per compito prima di passare all’articolo successivo. Chiaro? Ci tengo eh.

Iniziamo subito: prendi carta e penna (o una matita) ed inizia a lavorare al punto 1. Let’s go.

1)Crea una lista degli obiettivi che vuoi raggiungere entro l’anno

Quale miglior modo per iniziare questo 2021 se non creare una lista degli obbiettivi che vuoi raggiungere?
Prendi il tuo foglio e scrivi in alto “obiettivi 2021” e sotto inizia ad elencare tutto ciò che ti viene in mente.

Posso darti qualche suggerimento:

“trovare lavoro”;

“lasciare questo lavoro che odio”;

“dedicarsi alla palestra”;

“passare quell’esame” ecc…

Fai questa lista, più lunga è e meglio sarà.

2)Dividili per mesi

Ora iniziamo a dividere gli obiettivi per mesi. Sopra ogni obiettivo scrivi le prime lettere del mese entro cui vuoi raggiungere questo tuo desiderio.

Es. Dimagrire (entro febbraio).

E vai avanti così fino a quando non hai unito ogni obiettivo ad un mese.

3)Crea una nuova lista per dividere la tua giornata e renderla super produttiva

Ora si tratta di creare una nuova lista per la nostra giornata e renderla super produttiva al massimo!

Prendi un nuovo foglio e dividi la tua giornata in base alle tue ore di sonno (cerca di mantenerne 8), ore lavorative, tempo per i pasti (cucinare e mangiare), tempo per lavarsi, tempo per lavorare ai propri obiettivi e tempo libero.

Ecco qui un esempio:

Sveglia ore 7:00

Colazione e lavarsi 7:10-7:40

Lavoro 8:30-12:30

Pranzo 12:30- 14:00

Tempo libero 14:00-15:30

Lavoro 15:30-18:30

Cena 19:30-20:30

Tempo libero 21:00-23:00

Questo è solo un esempio, ovviamente la tua giornata può prendere spunto da ciò, ma sei liberissimo di modificarla come meglio credi.

4)Brucia le liste

Si, hai letto bene. Prendi entrambe li liste, dagli un’ultima occhiata e bruciale (oppure buttale al secchio se proprio temi di creare un incendio in casa).

Il punto, però, è proprio disfarsene, senza alcun problema. Senza risentimenti o pentimenti vari.

Perché ora passiamo al punto 5, il più importante.

5)Goditi le piccole cose

Abbiamo sofferto abbastanza nel 2020 per continuare a farci del male lavorando come fossimo soldati che vivono per gli obiettivi. L’unica cosa su cui dovrai concentrarti nel 2021 è “goditi le piccole cose”.

Fai ciò che ti rende felici, abbraccia chi non hai potuto abbracciare. Ascolta le altre persone, i tuoi amici e famigliari; anche gli sconosciuti se puoi. Porta pace nel tuo cuore e in quello di chi ti sta accanto, lascia una buona volta da parte l’idea di una vita super produttiva. Fermati e vivi il presente, accettando anche questo periodo brutto, ma facendolo con la consapevolezza che presto le cose potranno migliorare e che tu sarai una persona migliore.

Buon 2021 da CrescitaUp

Crescita Up

Un pensiero su “5 Suggerimenti per iniziare al meglio il 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *